Author Archives: arianna71

You are here: Home » Author: "arianna71"

Associazioni

Posted by  | Categories: Obiettivo

associazioniSia che si tratti di interessarsi all’ambito culturale, sociale o sportivo le oltre 50 associazioni riconosciute dalla nostra Amministrazione sono una risorsa fondamentale per il nostro territorio. La libertà di associazione, diritto fondamentale di rilievo costituzionale, è e deve essere sempre più centrale nella vita del nostro paese e quindi anche della città di Fiesole. Compito della futura amministrazione sarà quello di incoraggiare e supportare la loro azione perché sempre più le associazioni riescano ad offrire ai cittadini servizi che le istituzioni, talvolta per scarsità di mezzi, altre volte per mancanza di strumenti o di personale, non riescono a garantire. Per fare questo dovremo creare di tavoli di lavoro in cui queste possano portano i loro problemi e le loro esigenze ed in cui l’Amministrazione possa offrire assistenza tecnica e professionalità. Questo sia per una gestione più facile del quotidiano che può voler dire manutenzione programmata delle strutture date in uso o assistenza per il disbrigo di una pratica burocratica, ma soprattutto per avviare progetti di sviluppo o richieste di finanziamento. Non è possibile che a Fiesole ne attraverso l’Amministrazione ne attraverso le associazioni arrivino mai fondi su progetti di qualsivoglia natura.

Welfare

Posted by  | Categories: Obiettivo

ospedale-s-antoninoVedendo Fiesole in cima alle classifiche dei comuni col maggior reddito pro capite potrebbe far pensare che non esistano situazioni di emergenza sociale. La realtà è molto diversa: il problema della casa, della non autosufficienza, il problema dei servizi sanitari sul territorio richiedono risposte immediate.
Occorre mettere in gioco una forte progettualità per rispondere a queste esigenze per le quali i fondi di bilancio sono sempre più scarsi a causa della assenza della continua diminuzione dei trasferimenti e dell’aumento della richiesta.
Tra le cose da affrontare subito c’è la trasformazione dell’ ex Ospedale di Sant’Antonino per renderlo adatto ad accogliere servizi socio-sanitari e parcheggi a servizio della città; c’è la sostituzione delle vecchie abitazioni di proprietà del Comune in gestione a Casa spa a Girone con edifici nuovi efficienti ed in grado di coprire almeno una parte della richiesta di case in affitto.
Insieme a questo un rafforzamento del dialogo con le associazioni di volontariato ed una azione propositiva per quanto riguarda l’attuazione della riforma sanitaria che, se da un lato si orienta verso un modo nuovo e moderno di affrontare la domanda dei cittadini dall’altro rischia di rompere quel rapporto tradizionalmente forte tra medici di base e popolazione, specialmente anziana.
Alessandro Casali